olimpia contemporanea
olimpia contemporanea
Villa Carlotta
Villa Carlotta

Architettura della catastrofe: una nuova generazione di progettisti giapponesi si interroga sul senso della riqualificazione

La mostra Make do with now, in corso al Teatro dell’architettura di Mendrisio, restituisce una fenomenologia dell’architettura giapponese dopo l’incidente nucleare di Fukushima. E cerca di rispondere a domande su una situazione di disuguaglianza globale sempre più evidente
Architettura della catastrofe: una nuova generazione di progettisti giapponesi si interroga sul senso della riqualificazione

Le mostre da non perdere a luglio in tutta Italia

L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura, in tutta Italia: ecco la nostra selezione per il mese di luglio
Le mostre da non perdere a luglio in tutta Italia

Misurare l’invisibile. Tre mostre sul senso dell’abitare al Centro Pecci

Tre importanti mostre sono in corso al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato: tra comunità, abitabilità e riflessione critica, la programmazione mette alla prova la sensibilità e la percezione degli spettatori
Misurare l’invisibile. Tre mostre sul senso dell’abitare al Centro Pecci
Sotheby’s mette all’asta il più grande frammento di Marte

Sotheby’s mette all’asta il più grande frammento di Marte

Pesa quasi 25 kg ed è stato espulso dal pianeta rosso a causa di un asteroide. A New York potrebbe raggiungere $ 4 milioni
onda exibart
Quayola accende Videocittà 2025: arte, luce e sostenibilità al Gazometro di Roma

Quayola accende Videocittà 2025: arte, luce e sostenibilità al Gazometro di Roma

L'installazione site specific di Quayola inaugura l'ottava edizione del festival Videocittà: quattro giorni di performance, talk e riflessioni su sostenibilità e innovazione, sotto il segno del sole e di San Francesco
In Corea del Sud, Tadao Ando ha realizzato una galleria sotterranea per le opere di Antony Gormley

In Corea del Sud, Tadao Ando ha realizzato una galleria sotterranea per le opere di Antony Gormley

Un raro esempio di armonia tra architettura e arte al Museum SAN in Corea del Sud: Tadao Ando firma una struttura ipogea di cemento per accogliere le sculture permanenti di Antony Gormley
A Berlino, tre luoghi inaspettati che oggi sono spazi d’arte da scoprire

A Berlino, tre luoghi inaspettati che oggi sono spazi d’arte da scoprire

Dalla stazione di servizio condivisa da due super gallerie, all'ex bagno pubblico diventato fulcro degli appuntamenti culturali, a Berlino l'arte si scopre anche nei luoghi più inaspettati
Kora porta l’arte contemporanea nel cuore del Salento: al via tre progetti

Kora porta l’arte contemporanea nel cuore del Salento: al via tre progetti

Nella Grecìa Salentina c’è un centro del contemporaneo: l’estate di KORA inizia con una mostra curata da Iuno, la restituzione della residenza d’artista di Yirong Wu e il live sound di Silvia Tarozzi
Addio a Peter Phillips, morto a 86 anni il pioniere della Pop Art britannica

Addio a Peter Phillips, morto a 86 anni il pioniere della Pop Art britannica

Peter Phillips si è spento a 86 anni: con le sue opere irriverenti e ispirate alle iconografie commerciali segnò le origini della Pop Art britannica, dialogando autonomamente con il movimento statunitense
Biennale Venezia 2026, Khaled Sabsabi riammesso al Padiglione Australia

Biennale Venezia 2026, Khaled Sabsabi riammesso al Padiglione Australia

Dopo mesi di polemiche e pressioni internazionali, Creative Australia reintegra l’artista Khaled Sabsabi e il curatore Michael Dagostino per il Padiglione nazionale alla Biennale di Venezia 2026
Antonio Grulli nuovo direttore del CAMeC: La Spezia rilancia il suo museo d’arte contemporanea

Antonio Grulli nuovo direttore del CAMeC: La Spezia rilancia il suo museo d’arte contemporanea

Una nuova pagina per il CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia che, dopo il restyling della collezione, nomina un nuovo direttore: ecco chi è Antonio Grulli e quale sarà la sua visione museale
onda exibart
onda exibart
Faustus in Africa, la versione di William Kentridge: lo spettacolo a Napoli

Faustus in Africa, la versione di William Kentridge: lo spettacolo a Napoli

Al Mercadante, il debutto italiano dello spettacolo cult firmato Kentridge e Handspring Puppet Company: il mito eterno del patto faustiano viene riletto attraverso il colonialismo e l'emergenza climatica
Il Louvre si espande: un concorso internazionale per il Nuovo Rinascimento del museo

Il Louvre si espande: un concorso internazionale per il Nuovo Rinascimento del museo

Con un piano di rinnovamento da 400 milioni, un nuovo ingresso e una sala dedicata alla Gioconda, il Louvre promette di riscrivere l’esperienza museale: aperto il bando internazionale
Mario Capra, il collezionista alchimista: una intervista tra arte e chimica

Mario Capra, il collezionista alchimista: una intervista tra arte e chimica

Dall’impresa di cosmetici biologici alla distilleria di gin, sempre con la passione per l’arte, perché anche il collezionismo è una questione di saper far combaciare elementi diversi: la parola a Mario Capra
Christie’s, è record mondiale per Canaletto

Christie’s, è record mondiale per Canaletto

Oltre 31 milioni di sterline per una veduta del pittore veneziano. Nel Settecento, era appartenuta al Primo Ministro britannico Sir Robert Walpole
Burri e gli altri: ecco l’arte moderna e contemporanea di Finarte

Burri e gli altri: ecco l’arte moderna e contemporanea di Finarte

Sguardo agli highlights del catalogo, alla vigilia dell'asta milanese. Include le opere appartenute a Monica Vitti e a Lella e Fausto Bertinotti
Domus, al MANN di Napoli rivive l’intimità delle case pompeiane

Domus, al MANN di Napoli rivive l’intimità delle case pompeiane

Al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un nuovo percorso espositivo svela le atmosfere delle antiche domus vesuviane, con 250 reperti provenienti dai depositi e una installazione immersiva
Una mostra in Lettonia mette in dialogo l’arte italiana e quella baltica

Una mostra in Lettonia mette in dialogo l’arte italiana e quella baltica

Da Fattori a Morandi, un secolo di arte italiana in dialogo con la modernità lettone: in arrivo una grande mostra al Museo Nazionale d’Arte di Riga, per aprire un ponte culturale e diplomatico tra Italia e Lettonia
Musei Vaticani: la Sala di Costantino rinasce e c’è anche la mano di Raffaello

Musei Vaticani: la Sala di Costantino rinasce e c’è anche la mano di Raffaello

I Musei Vaticani presentano il completamento di un decennale progetto di restauro e conservazione con una scoperta: c’è la mano di Raffaello anche nella Sala di Costantino
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dall’1 al 6 luglio

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dall’1 al 6 luglio

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dall'1 al 6 luglio, in scena nei teatri di tutta Italia
Londra. Se all’asta vanno Canaletto, Clara Peeters e Artemisia Gentileschi

Londra. Se all’asta vanno Canaletto, Clara Peeters e Artemisia Gentileschi

Tutto pronto per le vendite londinesi di Sotheby’s e Christie’s dedicate all’antico. È l’ultimo stress test del mercato dell’arte prima della pausa estiva
Popsophia
Popsophia

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.